The Impact of Research and Knowledge Transfer: from Global to Local Perspective

Eventi
The Impact of Research and Knowledge Transfer: from Global to Local Perspective

Evento Internazionale The Impact of Research and Knowledge Transfer: from Global to Local Perspective in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino

L’evento offrirà un momento di riflessione e confronto sul ruolo della ricerca e del trasferimento di conoscenza nel generare impatto economico, sociale e culturale.

Partendo da una prospettiva globale, esperti e rappresentanti di organizzazioni internazionali come WIPO, OCSE e Commissione Europea illustreranno le politiche e le linee guida che stanno orientando le strategie di valorizzazione della conoscenza.

A livello nazionale e locale, il Ministero della Ricerca e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy presenteranno esperienze e modelli di successo che mostrano come gli ecosistemi dell’innovazione possano tradurre la conoscenza in valore concreto per il territorio, favorendo collaborazioni pubblico-private, imprenditorialità accademica e nuove competenze professionali.

Attraverso un dialogo tra istituzioni, università e reti di trasferimento tecnologico, tra cui la rete REDOTC spagnola, l’incontro intende esplorare le sfide e le opportunità di un sistema europeo sempre più integrato e orientato alla creazione di valore economico e sociale dalla ricerca.

DATA E LUOGO

16 dicembre 2025 | University of Turin, via Sant'Ottavio, 18, Auditorium Palazzetto Aldo Moro

IL PROGRAMMA

08:30 – 09:00 | Registrations

09:00 – 09:15 | Institutional Greetings

  • Cristina Prandi | Rector @ Università degli Studi di Torino (TBC)

  • Marco Pironti | Vice Rector for Innovation and Knowledge Enhancement @ Università degli Studi di Torino (TBC)

  • Netval Representative

09:15 – 10:00 | The Global Impact of Knowledge Transfer

  • Michael Mbogoro | Head of IP TT Section @ WIPO

10:00 – 10:30 | EU Knowledge Valorisation Policy

  • Kirsi Haavisto | Head of Unit E2 Knowledge Valorisation @ European Commission

10:30 – 11:00 | Coffee Break

11:00 – 11:30 | Enhancing the Valorisation of Research through Networks, Infrastructures and Services

  • Giorgia Ponti | Policy Analyst, Centre for Entrepreneurship, SMEs, Cities and Regions @ OECD

  • Gianluigi Consoli | Executive, Directorate General for Internationalization and Communication

  • Michele Mazzola | Administrative Executive, Research Internationalization, Directorate General for Internationalization and Communication @ Ministry for Research

11:30 – 12:00 | National Policies for Impact

  • Paola Brunetti | Executive, Policies and Projects for Combating Counterfeiting and Promoting Industrial Property Market and Protection Department, Directorate General for Industrial Property @ UIBM – Ministry of Enterprises and Made in Italy

12:00 – 12:30 | Knowledge Transfer and Impact in the Spanish Ecosystem

  • Mireia Riera Duran | Director, Area of Transfer, Entrepreneurship and Open Science @ REDOTC Spain

12:30 – 13:00 | Closure & Networking

  • Director @ Università degli Studi di Torino (TBD)

L'evento inizia tra

Iscrizione all'evento