3 luglio - WEdnesday WEbinar - Stato dell'arte sul brevetto unitario
DESCRIZIONE
Il brevetto europeo con effetto unitario potrebbe costituire un valido strumento per tutelare e valorizzare al meglio le invenzioni accademiche da parte dei TT Manager. Nel corso del webinar si effettuerà una breve cronistoria dell’iter che ha portato alla creazione di questo titolo di privativa industriale, sarà illustrata la procedura per ottenere l’effetto unitario e si analizzeranno i vantaggi e gli svantaggi di questa tutela rispetto a quella offerta dal classico brevetto europeo Alcuni cenni sul Tribunale Unificato dei Brevetti, sulle strategie di convalida e l’eventuale ricorso alla procedura di opt-out, nonché sui metodi e i database (Registro e Bollettino EP) per reperire le informazioni sui brevetti unitari, concluderanno il seminario.
RELATORI
Domenico Golzio, Former Director at EPO
Massimo Barbieri, Politecnico di Milano
IN COLLABORAZIONE CON: Università Ca' Foscari di Venezia
PRICING SOCI
4 We-We: 1 persona € 250 + IVA (esclusa fee RTTP 7 marzo)
4 We-We: 1 persona € 500 + IVA (inclusa fee RTTP 7 marzo)
3 We-We: 1 persona € 200 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
1 We-We: 1 persona € 150 + IVA
(Acquista un We-We e partecipa ad 1 altro GRATUITAMENTE, escluso 7 marzo)
1 We-We 7 marzo inclusa fee RTTP: 1 persona € 300 + IVA
PRICING NON SOCI
4 We-We: 1 persona € 400 + IVA (esclusa fee RTTP 7 marzo)
3 We-We: 1 persona € 350 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
1 We-We: 1 persona € 210 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
(Acquista un webinar e partecipa ad 1 altro GRATUITAMENTE, escluso 7 marzo)
Link iscrizioni: https://zfrmz.eu/AW9lmqfW0GH5lgm9gFxN
I link ai Wednesday Webinar saranno forniti successivamente all’iscrizione.