Corso avanzato "Contratti di ricerca e altre forme di collaborazione tra Università e Industria" - SUM - Scuola di Management per le Università, gli Enti di Ricerca e le Istituzioni Scolastiche, Politecnico di Milano

Eventi
Corso avanzato "Contratti di ricerca e altre forme di collaborazione tra Università e Industria" - SUM - Scuola di Management per le Università, gli Enti di Ricerca e le Istituzioni Scolastiche, Politecnico di Milano

Obiettivo del corso è approfondire il tema delle diverse forme di collaborazione tra università e imprese con un focus sui contratti e sul ruolo dei TTO nella gestione di questi rapporti e degli aspetti legati alle Proprietà Intellettuale.

Il corso è strutturato come una riflessione sul tema dello statement Netval e si conclude con una discussione tra i partecipanti dello statement stesso.

In questo senso la prima parte di ciascun intervento introduce gli obiettivi, le modalità e i problemi delle diverse forme di collaborazione presentando la prospettiva dei possibili interlocutori delle università e dei centri di ricerca.

Il corso è rivolto prevalentemente ai soggetti operanti nelle pubbliche amministrazioni interessati ai sistemi della ricerca e dell?innovazione e, in particolare, ai ricercatori, al personale tecnico-amministrativo ed ai manager delle aree ricerca e trasferimento tecnologico delle università e degli enti pubblici di ricerca.

Martedì 30 settembre 2008

ore 9 - 13
Riccardo Pietrabissa - Strategie di collaborazione Università-Industria
Paolo Landoni - I contratti di ricerca
ore 14 - 18
Piero Gavezotti (Solvay S.A.) - Le borse di dottorato e le cattedre convenzionate
Alessandro Lezzi (ENI S.p.a.) / Gianluca Valentini - Le convenzioni quadro (di ricerca e IP)
Giuseppe Conti - La gestione della proprietà intellettuale nelle diverse tipologie di contratti

Mercoledì 1 ottobre 2008

ore 9 - 13
Augusto Sarti (Kee Square S.r.l.) / Giuseppe Conti - I contratti con le aziende Spin-off
Graziano Dragoni / Giuseppe Conti - Le fondazioni universitarie
Roberto Santarella - I parchi scientifici
Nevio di Giusto / Gianni Morra (Centro Ricerche Fiat) - I laboratori congiunti
ore 14 - 17
Roberto Tiezzi - I contratti di collaborazione finanziati da istituzioni pubbliche
Riccardo Pietrabissa / Gianmarco Camillo (STMicroelectronics) - Statement 2008: Università e industria, insieme per competere

Docenti di questo corso sono stati:

Giuseppe Conti, Manager Technology Transfer Office, Politecnico di Milano

Nevio di Giusto, President & CEO Centro Ricerche Fiat

Graziano Dragoni, Direttore Generale, Fondazione Politecnico di Milano

Piero Gavezotti, Manager Solvay S.A.

Paolo Landoni, docente di Gestione Aziendale, Politecnico di Milano

Alessandro Lezzi, Responsabile servizi di approvvigionamento ricerca e tecnologia, ENI

Gianni Morra, Manager Centro Ricerche Fiat

Riccardo Pietrabissa, Professore Ordinario e Prorettore del Polo di Lecco del Politecnico di Milano e Presidente Netval

Roberto Santarella, Manager Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele

Augusto Sarti, Kee Square S.r.l.

Roberto Tiezzi, Manager UniMITT - Centro d'Ateneo per l'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi di Milano

Gianluca Valentini, Professore Ordinario e Delegato del Rettore per la Proprietà Intellettuale, Politecnico di Milano

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare

Tutti gli venti