Obiettivo di questo corso è quello di fornire gli elementi chiave, dal punto di vista teorico e pratico, relativi alla valorizzazione della ricerca pubblica e le conoscenze manageriali necessarie per una gestione efficace ed efficiente dei processi di trasferimento tecnologico.
Verranno quindi affrontati concetti fondamentali quali il ruolo delle università nel processo di produzione di nuova conoscenza fino alle procedure e gli strumenti a disposizione di tali enti per migliorare la gestione di tale processo; verrà inoltre trattato il tema dell’organizzazione di un Ufficio di Trasferimento Tecnologico, il processo di creazione di nuove società spin-off della ricerca, il tema della brevettazione in ambito universitario e le relative strategie per la valorizzazione dei risultati della ricerca.
Il corso è rivolto prevalentemente a persone che operano nelle pubbliche amministrazioni, interessate alla gestione della ricerca e dell’innovazione e, in particolare, ai ricercatori, al personale tecnico-amministrativo e ai manager delle aree ricerca e trasferimento tecnologico delle università e degli enti pubblici di ricerca. Per iscrizioni contattare la segreteria o compilare il form