Corso "I programmi per elaboratore come prodotto di ricerca: tutela della proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico", 4-11-18 maggio ore 9.30

Eventi
Corso "I programmi per elaboratore come prodotto di ricerca: tutela della proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico", 4-11-18 maggio ore 9.30

I programmi per elaboratore costituiscono sempre più spesso il risultato di attività di ricerca o una sua importante componente. La corretta considerazione dei relativi profili di proprietà intellettuale, sin dal momento della progettazione dell’attività, rappresenta il presupposto per garantire la piena utilizzabilità e valorizzazione del software in sede di trasferimento tecnologico, senza compromettere le esigenze di divulgazione dei risultati della ricerca o interferire negativamente sulle successive attività dei ricercatori. Il corso affronterà, con approccio pratico, il tema dei diritti sul software quale prodotto di attività di ricerca nelle sue diverse fasi, dalla creazione alla valorizzazione, soffermandosi sui profili di maggiore rilevanza per una loro corretta gestione.

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare

Tutti gli venti