Il Deep tech e Knowledge Share: le Nuove Frontiere per Generare Impatto

Eventi
Il Deep tech e Knowledge Share: le Nuove Frontiere per Generare Impatto

19, 20, 21, 28 novembre e 2, 3 dicembre 2025 – Il Deep tech e Knowledge Share: le nuove frontiere per generare impatto - corso CRUI-Netval, in modalità telematica

Il tema del trasferimento tecnologico è ormai evoluto in un concetto più ampio di terza missione, stabilmente oggetto di azioni e politiche, nonché di attività quotidiana e progettualità nelle università e negli Enti Pubblici di Ricerca italiani ma non ancora definita pienamente e compiutamente.

OBIETTIVI

Gli obiettivi del percorso formativo sono quelli di aggiornare i partecipanti sui perché della nuova forma di trasferimento tecnologico verso il nuovo concetto di knowledge share, sull’interpretazione di nuovi modelli organizzativi, attività e servizi a una pluralità di utenti sempre più diversificata e integrata ma anche sul come affrontare questioni di breve, medio e lungo termine relative a strumenti e buone pratiche derivanti dalle prime sperimentazioni. L’approccio formativo sarà mirato a ottenere un giusto mix tra didattica frontale, al fine di fornire conoscenze e informazioni specifiche, e didattica di tipo più partecipativo, al fine di garantire la condivisione delle esperienze professionali dei partecipanti. Verrà frequentemente fatto riferimento a casi concreti, sia in Italia che all’estero.

DESTINATARI

Destinatari del percorso formativo sono le nuove figure di Delegati del Rettore nei vari ambiti toccati dal nuovo concetto di trasferimento tecnologico, le nuove figure professionali Tecnico-Amministrative gestionali che hanno la responsabilità di dipartimenti universitari o di strutture equivalenti negli enti pubblici di ricerca. È comunque aperta la partecipazione anche ad altre persone che lavorano nella struttura amministrativa di università ed enti pubblici di ricerca.

PROGRAMMA

Mercoledì 19 novembre · 9:00 - 12:00
Prof. Andrea Piccaluga:
Le strategie della ricerca pubblica per il progresso della società: cos’è l’impatto della ricerca?

Giovedì 20 novembre · 14:00 – 16:00
Prof.ssa Rosa Grimaldi
La nuova definizione di Knowledge Share oltre il paradigma del Trasferimento Tecnologico

Venerdì 21 novembre · 11:00 – 13:00
Ing. Giuseppe Conti
Il contesto del deep tech e il posizionamento/ruolo degli attori negli ecosistemi e nelle filiere di Knowledge Share

Venerdì 28 novembre · 9:00 – 11:30
Dott.ssa Alessandra Baccigotti
Open Innovation e Knowledge Transfer: focus sulla proprietà intellettuale

Martedì 2 dicembre · 9:00 – 12:00
Avv. Claudio Di Cocco
L’Intelligenza Artificiale al servizio del Knowledge Transfer: nuove frontiere e opportunità

Mercoledì 3 dicembre · 14:00 – 16:00
Prof. Massimiliano Granieri
Il ruolo degli investitori nel trasferimento tecnologico del deep tech: sinergie e opportunità

L'evento inizia tra

Iscrizione all'evento