26-27-28 maggio e 3-4 giugno – Il Deep tech e Knowledge Share: le nuove frontiere per generare impatto - corso CRUI in collaborazione con Netval e CODAU, in modalità telematica
Il tema del trasferimento tecnologico è ormai evoluto in un concetto più ampio di terza missione, stabilmente oggetto di azioni e politiche, nonché di attività quotidiana e progettualità nelle università e negli Enti Pubblici di Ricerca italiani ma non ancora definita pienamente e compiutamente.
PROGRAMMA
26 maggio ore 14.00-17.00, Le strategie della ricerca pubblica per il progresso della società: cos’è l’impatto della ricerca?, Prof. Andrea Piccaluga, Scuola Superiore Sant'Anna
27 maggio ore 09.00-11.00, Il contesto del deep tech e il posizionamento/ruolo degli attori negli ecosistemi e nelle filiere di Knowledge Share, Ing. Giuseppe Conti, IUSS Pavia
28 maggio ore 09.00-11.00, La nuova definizione di Knowledge Share oltre il paradigma del Trasferimento Tecnologico, Prof.ssa Rosa Grimaldi, Università di Bologna
3 giugno ore 09.00-11.00, Il ruolo degli investitori nel trasferimento tecnologico del deep tech: sinergie e opportunità, Prof. Massimiliano Granieri, Università di Brescia
3 giugno ore 11.00-13.00, Open Innovation e Knowledge Transfer: focus sulla proprietà intellettuale, Dott.ssa Alessandra Baccigotti, Università di Bologna
4 giugno ore 09.00-12.00, L'Intelligenza Artificiale al servizio del Knowledge Transfer: nuove frontiere e opportunità, Avv. Claudio Di Cocco, Università di Bologna
Maggiori informazioni ed iscrizioni saranno disponibili a breve al link https://www.fondazionecrui.it/argomenti/corsi-e-seminari/