WINTER SCHOOL NETVAL “Il trasferimento tecnologico in ambito agri-food. Innovazione dalla ricerca e dalla sperimentazione”

Eventi
WINTER SCHOOL NETVAL “Il trasferimento tecnologico in ambito agri-food. Innovazione dalla ricerca e dalla sperimentazione”

Per due motivi principali il tema del trasferimento tecnologico in ambito agri-food è stato scelto per la Winter School Netval 2018.
Un primo motivo è che gli associati Netval trasferiscono numerose invenzioni in questo campo. Ma la valorizzazione dei risultati della ricerca in questo campo richiede competenze, modalità contrattuali, attività di networking molto specifiche. Le invenzioni si proteggono con strumenti ad hoc e anche le fasi post-contratti sono caratteristiche di questi ambiti. Anche il numero degli accordi stipulati e il volume dei ricavi sono assolutamente rilevanti.

Necessario quindi fare il punto della situazione sulle best practice che università ed enti di ricerca utilizzano in questo campo. Il campo della ricerca in agri-food è stato in passato spesso trascurato come fonte di attività inventiva in grado di generare innovazione e competitività. E’ intenzione di Netval, invece, enfatizzarne la rilevanza attuale.

Un secondo motivo è che si tratta di un ambito di trasferimento tecnologico che riguarda un settore – il macro comparto agricoltura-food – che è molto caratteristico dell’economia italiana e molto importante anche in prospettiva. Non vogliamo che le imprese italiane “perdano terreno” nel campo dell’innovazione, ma che anzi aumentino la loro competitività. Obiettivo è quindi rafforzare il legame tra i nostri asset tradizionali, che hanno radici storiche, geografiche e culturali, e le fonti di innovazione scientifico- tecnologica.

Obiettivo della Winter School Netval, da questo punto di vista, è quello di rafforzare ulteriormente i legami tra ricerca nel campo agri-food e le imprese utilizzatrici.

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare

Tutti gli venti