Come negli anni scorsi, la Summer School rappresenterà per tutti coloro che si occupano di TT/KT e di Terza Missione un'occasione per incontrarsi e condividere strategie, aspettative, problemi, ma anche soluzioni e buone pratiche.
In particolare, la Summer School 2022 si focalizzerà sulle opportunità, ma anche sulle problematiche aperte dal PNRR. In particolare rifletteremo e condivideremo, con l'aiuto di esperti e degli attori dei progetti PNRR, su aspetti organizzativi, gestionali e amministrativi relativi al PNRR.
Nell’ottica di massimizzare l'impatto economico, sociale e culturale del PNRR, facendo crescere il sistema e la filiera del Trasferimento Tecnologico, partendo dalle strutture interne agli Enti di Ricerca, Università ed IRCCS e valorizzando le competenze e professionalità ormai consolidate.
Sarà dato ampio spazio a lavori di gruppo che vedranno protagonisti i partecipanti alla Summer School, con il coordinamento di esperti e degli attori dei prossimi progetti dei bandi PNRR.
Non mancheranno rappresentanti delle Istituzioni (Rettori e Rettrici, Dirigenti dei Ministeri, ecc.), nonché momenti di serena convivialità, che da sempre caratterizzano le Summer School Netval.
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è pari a:
Fino al 15 luglio | Dal 16 luglio | |
SOCI | 400 EURO (+IVA se dovuta) | 450 EURO (+IVA se dovuta) |
NON SOCI | 600 EURO (+IVA se dovuta) | 650 EURO (+IVA se dovuta) |
DEADLINE ISCRIZIONI: 1° settembre 2022
La quota comprende: il materiale didattico, i coffee break, i pranzi, una cena e l’escursione.
Si ricorda che il form di iscrizione una volta compilato e inviato alla Segreteria Netval, costituirà un impegno al pagamento della quota di partecipazione al corso indicato.
Sarà possibile recedere fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: in tale caso è necessario inviare comunicazione scritta di recesso alla Segreteria Netval. Successivamente a tale scadenza, resterà l'obbligo di pagamento ma sarà possibile farsi sostituire da un collega afferente allo stesso ente.
SEDE OSPITANTE
L’edizione 2022 si svolgerà presso il Grand Hotel Baia Verde, Acicastello (CT)
La struttura ospitante ha terminato la disponibilità di camere, si prega di prendere contatti con le due strutture adiacenti riportate di seguito:
Zeus Residence Hotel - www.zeusresidencehotel.it
Distanza da Hotel Baia Verde 190m (2 minuti a piedi)
11 camere disponibili con opzione fino al 31 luglio 2022 ore 20.00.
Tipologia camera
Dus € 85.00
Matrimoniali/Doppie € 100.00
Triple € 125.00
Le tariffe si intendono a notte con prima colazione, parcheggio e wi-fi
Tassa di soggiorno: € 1,50 a notte, per ogni ospite da saldare al momento della partenza.
La prenotazione andrà comunque garantita tramite una carta di credito con relativa scadenza così da poter effettuare una pre-autorizzazione pari alla prima notte, non si tratta di un pagamento ma unicamente di una forma di garanzia, oppure tramite un bonifico bancario in acconto alla suddetta prenotazione pari al 50%.
Termini di cancellazione
Nessuna penale verrà applicata in caso di modifica/cancellazione entro e non oltre il 5 giorni prima dall'arrivo.
In caso di cancellazione tardiva o mancata presentazione, verrà applicata una penale pari al costo della prima notte sul totale camere.
Modalità di prenotazione
Tramite e-mail a info@zeusresidencehotel.it inserendo nell’oggetto della mail: “Summer School Netval 19-21 settembre”.
Four Points by Sheraton Catania - https://hotel-sheraton-catania.h-rez.com/
Distanza da Hotel Baia Verde 450m (6 minuti a piedi)
Attualmente ancora discreta disponibilità di camere dal 19-21 settembre, non opzionabili da Netval.
Modalità di prenotazione
Tramite sito web: https://hotel-sheraton-catania.h-rez.com/index_it.htm
Tariffe e policy di cancellazione presenti sul sito dell’hotel.
Considerata l’ampia partecipazione alla Summer School e la limitata disponibilità di alloggi, invitiamo chi non avesse ancora provveduto a procedere quanto prima con la prenotazione della camera.
Eventuale servizio di transfer verrà comunicato nei primi giorni del mese di settembre.