Corso specialistico "Le ricerche sulle banche dati brevettuali: strategie ed esempi pratici", Università degli Studi Milano Bicocca

Eventi
Corso specialistico "Le ricerche sulle banche dati brevettuali: strategie ed esempi pratici", Università degli Studi Milano Bicocca

Obiettivo di questo corso è fornire gli strumenti teorici e pratici necessari ad effettuare internamente al proprio ufficio di trasferimento tecnologico le ricerche brevettuali su banche dati pubbliche ma anche a pagamento, fondamentali per:

  • valutare i requisiti di brevettabilità di un'invenzione, sia nella fase che precede il deposito della domanda di brevetto sia nella successiva fase di estensione internazionale, evitando di depositare una domanda di brevetto nullo o in contraffazione;
  • conoscere lo stato dell'arte di un settore tecnologico prima di iniziare una qualsiasi ricerca, evitando di produrre un dispositivo già brevettato;
  • monitorare la concorrenza, l'investimento in tecnologia e prodotti innovativi.

Durante questa edizione del corso, una particolare attenzione sarà rivolta alle banche dati istituzionali.

Il corso è rivolto prevalentemente a persone che operano nelle pubbliche amministrazioni, interessate alla gestione della ricerca e dell'innovazione e, in particolare, ai ricercatori, al personale tecnico-amministrativo e ai manager delle aree ricerca e trasferimento tecnologico delle università e degli enti pubblici di ricerca.

Mercoledì 27 maggio 2009
ore 14 - 18
Saluto del Prof. Francesco Archetti, Delegato del Rettore per la Ricerca dell'Università Milano Bicocca
Massimo Barbieri - Introduzione all'utilizzo delle banche dati, strategie e procedure di ricerca
Massimo Barbieri - La classificazione dei brevetti e l'analisi delle citazioni brevettuali

Giovedì 28 maggio 2009
ore 9 - 13
Eugenio Archontopoulos - Come effettuare le ricerche brevettuali sulle banche dati gratuite

Analisi casi di studio
Esercitazione con casi pratici
ore 14 - 18
Eugenio Archontopoulos - La specializzazione settoriale delle banche dati brevettuali: software, elettronica e ICT
Eugenio Archontopoulos - Esercitazione con casi pratici

Venerdì 29 maggio 2009
ore 9 - 13
Paola Pozzi - La specializzazione settoriale delle banche dati brevettuali: chimica e life science
Paola Pozzi - Esercitazione con casi pratici

DOCENTI:

Massimo Barbieri, Divisione Brevetti - Technology Transfer Office Politecnico di Milano

Eugenio Archontopoulos, Direzione 1.2.43 - Software European Patent Office

Paola Pozzi, Patent Information Specialist Intellectual Property, Office of Biotechnology Transfer - San Raffaele Scientific Institute

 

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare

Tutti gli venti