Technology Transfer School per ricercatori IRCCS

Webinar
Technology Transfer School per ricercatori IRCCS

Corso organizzato da Ministero della Salute a cui Netval ha collaborato e contribuito.

Giovedì 5 Ottobre 2017
10.00 - 11.00 | Introduzione al corso e finalità
Giovanni Leonardi, DG Ministero della Salute
Direzioni IRCCS CRO, Aviano
Andrea Piccaluga, Presidente Netval

11.00 - 12.00 | Il trasferimento tecnologico nel settore biomedico: cosa, come, quando e perché.
Laura Spinardi, IRCCS Ca’ Granda, Milano

12.00 - 13.00 La tutela dei risultati
I requisiti di brevettabilità. Differenza @pi di tutela della PI a livello Nazionale ed Internazionale. Gli inventori e i titolari.
Modalità di gestione della PI (obblighi contrattuali, collaborazioni).
Marta Lucchetta, IRCCS IOV, Padova

13.00 - 14.00 Light Lunch

14.00 - 14.40 La valorizzazione dei risultati
Come valorizzare i risultati della ricerca traslazionale in ambito biomedico. La ricerca di un partner industriale e lo sviluppo di un farmaco/dispositivo medico.
Marzia Fumagalli, TT-Factor IRCCS IEO, Milano

14.40 - 15.20 Best practices nelle collaborazioni - NDA, MTA, Licenze, contratti di ricerca collaborativa
(Industria, Enti di Ricerca, Università).
Elisa Bassani, Fondazione Ri.Med, Palermo

15.20 - 16.00 Modelli di valorizzazione dei risultati
Esempi concreti: licenze, spin-off, start-up.
Andrea Frosini, Fondazione Toscana Life Sciences

16.00 - 16.30 Coffee Break

16.30 - 17.00 Survey wrap-up
Andrea Piccaluga, Netval

17.00 - 18.30 Tavola Rotonda con casi di successo
Coordinamento: Giovanni Leonardi – Andrea Piccaluga
• Fabio Del Ben – IRCCS CRO, Aviano
• Antonio Rosato – IRCCS IOV, Padova
• Moreno MuffaAo – Università di Padova
• Edoardo Negroni – AurorA-TT

19.30 - 22.30 Networking Dinner

Venerdì 6 Ottobre 2017

9.00 - 12.00 Strategie di comunicazione
Andrew Williams, InLingua School

12.00 - 12.30 Rilievi conclusivi

12.30 Light Lunch di chiusura

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare

Tutti gli venti