Ci capita spesso di percepire il potenziale delle dinamiche di valorizzazione dei risultati della ricerca e delle competenze nell’ambito delle scienze sociali e umanistiche. Ma se molto è stato discusso, fatto e imparato per quanto riguarda le discipline STEM, più incerti sono i percorsi di valorizzazione nelle scienze sociali ed umanistiche. Come generare impatto sociale, economico e culturale dalle scienze sociali e umanistiche? Come accompagnare i giovani a fare impresa in queste discipline? Come rappresentare l’impatto generato, anche quando non ha manifestazioni economico-finanziarie dirette? Come valorizzare le specificità e le ricchezze delle competenze italiane nelle aree umanistiche? Nel We-We in oggetto proveremo a discutere ed approfondire – non certo a risolvere – tali questioni, avvalendoci anche della testimonianza di due imprese spin-off.
We-We "Trasferimento Tecnologico e terza missione nel settore delle Scienze umane e sociali (SSH) e innovazione sociale", 24 novembre ore 15.00
Webinar

Questo evento è passato,
trova un altro evento a cui partecipare