16 ottobre - WEdnesday WEbinar - AI generativa e proprietà intellettuale
DESCRIZIONE
AI generativa e proprietà intellettuale. Lo sviluppo e il sempre più diffuso impiego di sistemi di c.d. Intelligenza Artificiale generativa sollevano una serie di potenziali criticità sotto il profilo della proprietà intellettuale. Occorre infatti coniugare la comprensione del loro funzionamento e le vigenti norme in materia di PI per inquadrare correttamente sia le criticità legate alla realizzazione e addestramento di IA generative, sia le problematiche scaturenti dal loro utilizzo per la realizzazione di beni immateriali (quali invenzioni e opere dell’ingegno) e dal successivo impiego di questi ultimi. Il seminario ha l’obbiettivo di presentare sinteticamente l’attuale panorama in materia, anche alla luce delle recenti decisioni degli organi amministrativi e dei primi casi sottoposti al vaglio della giurisprudenza, al fine di individuare gli aspetti di particolare rilevanza per gli ambiti della ricerca e del trasferimento tecnologico.
RELATORI
Avv. Claudio Di Cocco, Università di Bologna
IN COLLABORAZIONE CON: Università Degli Studi del Molise
PRICING SOCI
4 We-We: 1 persona € 250 + IVA (esclusa fee RTTP 7 marzo)
4 We-We: 1 persona € 500 + IVA (inclusa fee RTTP 7 marzo)
3 We-We: 1 persona € 200 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
1 We-We: 1 persona € 150 + IVA
(Acquista un We-We e partecipa ad 1 altro GRATUITAMENTE, escluso 7 marzo)
1 We-We 7 marzo inclusa fee RTTP: 1 persona € 300 + IVA
PRICING NON SOCI
4 We-We: 1 persona € 400 + IVA (esclusa fee RTTP 7 marzo)
3 We-We: 1 persona € 350 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
1 We-We: 1 persona € 210 + IVA (escluso We-We 7 marzo)
(Acquista un webinar e partecipa ad 1 altro GRATUITAMENTE, escluso 7 marzo)
Link iscrizioni: https://zfrmz.eu/AW9lmqfW0GH5lgm9gFxN
I link ai Wednesday Webinar saranno forniti successivamente all’iscrizione.