Netval protagonista ad Expo Osaka 2025 per l'apertura della mostra “L’Italia dei Brevetti”

In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, il Padiglione Italia ha aperto le porte alla mostra “L’Italia dei Brevetti. Innovazioni e Invenzioni di Successo”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). L’iniziativa racconta il meglio dell’innovazione tecnologica italiana, con uno sguardo rivolto al futuro e alle sfide globali mettendo in luce il potenziale della ricerca pubblica come motore di sviluppo sostenibile, competitività industriale e progresso sociale.
Netval e Knowledge Share hanno preso parte all’evento inaugurale presentando gli undici vincitori del Premio Intellectual Property Award (IPA) 2023 nelle categorie “IPA” e “Imprenditoria Femminile”, esposti all’interno della mostra fino al 24 ottobre 2025. I vincitori afferiscono a sei diverse aree tecnologiche – Future of The City, Energy of the Future, Climatech, Medtech, Agritech, Future from the Space – rappresentanti dei settori strategici su cui si concentrano gli sforzi di innovazione e trasferimento tecnologico a livello nazionale e internazionale.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Vice Ministro del MIMIT, Valentino Valentini, che ha aperto e concluso l’evento sottolineando il ruolo strategico dell’Italia nel panorama dell’innovazione a livello globale e della Vice-Presidente di Netval, Maria Chiara di Guardo, che ha presentato i vincitori IPA e ha posto l’accento sul ruolo fondamentale di Netval nella valorizzazione della ricerca pubblica in Italia.
“Sono profondamente grato per la presenza oggi di Knowledge Share e Netval, esempi concreti di come in Italia sia possibile fare open innovation. Rappresentano il coraggio di costruire un sistema basato sulla condivisione, capace di stimolare l’innovazione e trasformarla in risultati tangibili”, ha commentato Valentino Valentini, Vice-Ministro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Guarda il video integrale della cerimonia e i video delle tecnologie in esposizione: https://bit.ly/4d4aV5K