Dal 15 gennaio all’11 giugno 2024 parte un nuovo ciclo di formazione di Netval e CODAU sulla figura dell’Impact Manager.
L’importanza dei finanziamenti pubblici, soprattutto se si parla di ricerca, è di grande rilevanza. Lo stiamo vivendo ora con il PNRR: l’efficacia e l’efficienza di questi supporto vengono misurate anche e soprattutto con la stima dell’impatto dell’attività di ricerca in ambito scientifico, economico, politico, sociale e culturale. Tuttavia questa misurazione non è sempre immediata.
In alcuni casi i ricercatori non hanno ancora sviluppato, nella loro formazione, le conoscenze necessarie per comprendere in autonomia quanto impatto abbia generato il loro lavoro. Necessitano spesso di supporto dall’Ufficio Ricerca e dall’Ufficio di Trasferimento Tecnologico dove però la gestione dei risultati economici e di innovazione sembra rimanere separata.
Per questo Netval e CODAU hanno voluto mettere in campo le loro esperienze per fornire un ciclo di formazione della figura dell’Impact Manager specializzato dunque nelle selezioni legate all’impatto delle proposte progettuali, il monitoraggio, la protezione e la valorizzazione dei risultati della ricerca, in sinergia con le attività di disseminazione dei risultati e di trasferimento tecnologico.
Il corso “Promuovere l’impatto della ricerca verso la figura dell’Impact Manager” è in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Politecnico di Torino, Scuola Universitaria Superiore -Pavia, Università degli Studi di Napoli L’Orientale e la rete dei Research Manager & Administrator in Italia.
Background
L’efficacia e l’efficienza dei finanziamenti pubblici alla ricerca viene oggi misurata attraverso l’impatto delle attività di ricerca a livello scientifico, economico, politico, sociale, culturale e ambientale. Per tale motivo, i programmi di finanziamento alla ricerca pongono sempre maggiore enfasi sulla stima e sulla quantificazione delle ricadute derivanti dalla valorizzazione dei risultati conseguiti nell’ambito dei progetti. Anche i programmi finanziati nell’ambito del PNRR prevedono di indicare il potenziale impatto dei risultati sul sistema economico, sociale e culturale del Paese, previa definizione di eventuali indicatori che ne rendano possibile la valutazione.
In alcuni casi i ricercatori non hanno le competenze e le conoscenze necessarie per pianificare e misurare l’impatto della loro ricerca nell’ambito dei progetti finanziati e hanno sempre più necessità di avvalersi di servizi di supporto, sia in fase di progettazione sia in fase di implementazione dei progetti. Il personale di supporto presso gli Uffici Ricerca nelle università e centri di ricerca offre un supporto specializzato nella redazione delle sezioni legate all’impatto delle proposte progettuali, mentre gli Uffici Trasferimento Tecnologico garantiscono un supporto ad hoc nella gestione e sviluppo dei risultati che generano impatto economico e innovazione. Le due funzioni tendono ad essere separate, dal punto di vista organizzativo, all’interno degli stessi enti e talvolta ciò non favorisce la creazione delle sinergie utili a supportare al meglio i ricercatori.
Nell’ambito del corso saranno fornite competenze e conoscenze sul tema dell’impatto, con particolare riferimento alle necessità degli enti finanziatori e alla dimensione scientifica, sociale ed economica delle attività di ricerca, al fine di favorire la crescita professionale di personale (Impact Manager) specializzato nella scrittura delle sezioni legate all’impatto delle proposte progettuali, il monitoraggio, la protezione e la valorizzazione dei risultati della ricerca, in sinergia con le attività di disseminazione dei risultati e di trasferimento tecnologico.
Obiettivi del corso:
- fornire conoscenze sul tema dell’impatto della ricerca e la sua importanza a livello nazionale e internazionale;
- fornire ai Research Manager conoscenze di base sul tema della protezione, gestione e valorizzazione dei risultati derivanti da progetti di ricerca;
- fornire ai TTO Manager conoscenze di base sul ciclo di vita dei progetti di ricerca, fornire conoscenze e competenze relative al supporto alla redazione della sezione impatto delle proposte in fase di progettazione;
- fornire strumenti utili per il monitoraggio dei risultati conseguiti e del relativo impatto;
- condividere buone prassi ed esperienze sui modelli organizzativi adottati dalle università relativi ai servizi di supporto all’impatto dei progetti e alle sinergie tra Research Manager e TT Manager.
Destinatari – Max.40 manager Uffici Ricerca, TTO, Terza Missione. Il corso verrà attivato con una classe minima di 25 persone.
Procedura di selezione – Agli interessati sarà richiesto di compilare il form di registrazione, presentando una lettera di motivazione, con allegato il cv di max una pagina entro il 20 novembre 2023. Le candidature saranno valutate da un’apposita commissione e, nel caso le domande superino i posti disponibili, la selezione avverrà tenendo conto di criteri di inclusività quali: equilibrio geografico, adeguata rappresentanza di Research Manager e TT Manager, dimensione e tipologia di università etc. La selezione terrà conto infine della volontà di formare un’aula con la maggiore omogeneità di livello di esperienza. Gli esiti della selezione saranno comunicati entro il 4 dicembre 2023. Alle sedi ospitanti saranno riservati due posti cadauno alla quota di iscrizione prevista.
Deadline per iscrizioni – lunedì 20 novembre 2023
Form di registrazione: LINK | https://zfrmz.eu/4Tp5x9y8iVbsYWRxFo6v
Durata: 48 ore articolate in 6 incontri (ogni incontro si svolge su due giorni di calendario, 8 ore di lezione, lunch to lunch).
Periodo di svolgimento: gennaio 2024 a giugno 2024
Modalità di erogazione del corso: in presenza (non è prevista modalità ibrida)
Sede del corso: Politecnico di Torino, Università di Bologna, Università di Napoli L’Orientale
Attestazione: sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 70% dei moduli.
Quota di iscrizione: 1.000 € più IVA se dovuta (comprende materiale didattico)
Contatti
Segreteria Netval – segreteria@netval.it
———————————————-
Coordinamento scientifico
È costituito dall’Ing. Giuseppe Conti (Direttore Generale dell’ IUSS- Pavia), Ing. Graziano Dragoni (Direttore Generale del Politecnico di Milano), Dott.ssa Laura Fulci (Dirigente Direzione Ricerca, Innovazione e Relazioni con le imprese del Politecnico di Torino), Dott.ssa Alessandra Baccigotti (Responsabile Settore Knowledge Transfer Office – bioeconomia e ingegneria e finanziamenti per l’innovazione dell’Università di Bologna), Dott.ssa Valentina Romano (Responsabile Servizio Ricerca Collaborativa e multidisciplinare del Politecnico di Torino);
———————————————-
Programma
POMERIGGIO (14.00-18.00) + MATTINA (9.00-13.00)
Tutti i moduli prevedranno parti teoriche ed esercitazioni/lavori di gruppo.
Modulo 1: Introduzione all’impatto della ricerca
1.1 Introduzione al corso
1.2 Il concetto di impatto della ricerca. I prodotti della ricerca, la comunicazione, la disseminazione e lo sfruttamento dei risultati.
Sede: Politecnico di Torino
Date: 15-16 gennaio 2024
Modulo 2: La valutazione dell’impatto della ricerca e della terza missione
2.1 Società e Università: valutazione e impatto sociale
2.2 Research Impact: the UK experience
2.3 Impact metrics from knowledge transfer
Sede: Università di Bologna
Date: 12-13 febbraio 2024
Modulo 3: L’impatto nei progetti di ricerca finanziati
3.1 I principali programmi di finanziamento alla ricerca. Il ciclo di vita dei progetti finanziati a livello europeo, nazionale e regionale
3.2 Il pathways to impact: la fase di scrittura e gestione dei progetti finanziati
3.3 Impatto e knowledge transfer
Sede: Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Date: 11-12 marzo 2024
Modulo 4: Open Science, Public Engagement e Impatto sociale
4.1 Introduzione all’Open Science. Open access, Open Data, data management e data steward.
4.2 Il public engagement
4.3 L’impatto sociale
4.4 Casi pratici
Sede: Università di Bologna
Date: 8-9 aprile
Modulo 5: Impatto economico dei risultati della ricerca
5.1 Impatto economico pre-award
5.2 La redazione di un business plan
5.3 Impatto economico post-award
Sede: Politecnico di Torino
Date: 13-14 maggio 2024
Modulo 6: Modelli organizzativi ed esercitazione finale
6.1 Laboratorio Impatto (Esercitazione legata alla scrittura della sezione impact di progetti)
6.2 La figura dell’Impact Manager, modelli organizzativi ed esperienze internazionali a confronto
6.3 Wrap-up e takeaways
Sede: Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Date: 10-11 giugno 2024